L’ OLIO PERFETTO FAI DA TE
Olio da barba fai da te: La guida passo passo per crearti da solo e in maniera economica il tuo olio originale e personale.
INTRO
Oggi la barba è sinonimo di virilità. La barba è trendy. La barba lunga di più!
Ma come ogni barbuto sa, per esperienza, la barba tende a seccarsi, crea desquamazione della pelle. I peli diventano duri, si spezzano, irritano le guance delle nostre compagne antibarba.
Ma a tutto c’ è un rimedio: gli oli da barba. I costosissimi oli da barba che ci propongono.
Ovviamente noi ti insegneremo come farlo, bene e in maniera economica. Non soltanto risparmierai, ma ti creerai da solo il tuo prodotto personale, unico ed inimitabile. Un vero culto della barba.
Un uomo senza barba è come un cielo senza stelle.
Quindi oggi, Risparmio.eu ti illustrerà la guida: Olio da barba fai da te.
Sei pronto? cominciamo!
PRIMO STEP
Il primo step è: non avere paura. Farsi in casa oli per la barba è facile, veloce ed economico. Dopo la prima volta acquisirai autostima e capirai la facilità dell’ operazione. E dopo qualche qualche esperienza potrai creare, miscelare, mixare sapori e profumi a tuo piacimento. Arrivando all’ eccellenza, potrai definirti un’ esperto 😉
A parte questa stupida intro, fare un olio in casa è semplice e veloce. Basta ordinare i prodotti giusti. E in questa guida troverai tutti quelli al miglior rapporto qualità / prezzo. Come da regola di Risparmio.eu
I vantaggi dell’ olio da barba…
A cosa serve l’ olio da barba? Principalmente per:
- Fortificare i peli
- Proteggere i peli
- Rendere più bella e omogenea la barba
- Dare lucentezza alla tua barba
- Ammorbidire la barba e togliere i nodi ( solo in caso di barbe lunghe ).
Nella teoria…
Nella teoria dovrai comprare un olio base, una profumazione e miscelarsi insieme. Con questa guida imparerai la pratica base per un olio da barba fai da te, veloce, economico ed efficace.
Quindi niente di spaventoso, basta unire più prodotti e lasciarli riposare. Alla fine il tuo olio sarà pronto per essere massaggiato sulla nostra barba.
Nella pratica…
In questo articolo ti proponiamo 2 ricette: Una ricetta base, facile anche per un bambino e una di livello intermedio. In realtà è facile anche quella a livello intermedio 🙂
Cominciamo con una ricetta base…
OLIO DA BARBA: LIVELLO BASE
Per creare il tuo olio di livello base dovrai a vere queste 3 cose:
- Olio di mandorla puro e naturale ( clicca sul link per vederlo ), oppure se vuoi un olio che fa davvero la differenza scegli il meglio che offre la natura e prendi l’ olio puro di baobab, costa di più ma ne serve molto meno quindi è un ottima alternativa.
- Olio essenziale ( aroma a preferenza) Qui un mix di oli perfetti,
- Boccette contagocce con imbuto, per conservare l’ olio finito ( necessari per conservare l’ olio ).
Per creare circa 100 grammi di olio base dovrai miscelare in una bottiglietta ( meglio se di vetro) 100 grammi di olio di mandorle e 4-5 gocce di oli essenziali. Fatto questo chiudi la bottiglia e lascia riposare per almeno qualche giorno.
Cerca di mescolare ogni giorno almeno un paio di volte. Più lasci riposare l’ olio e maggiore sarà la profumazione finale.
Infine travasa nelle boccette contagocce e i tuoi oli saranno pronti!
Con questa guida hai già capito la facilità di preparare un olio base da barba. Adesso procediamo con una ricetta più complessa. Anche se non è complessa, servono solo più materiali.
OLIO DA BARBA: LIVELLO INTERMEDIO
Adesso che hai fatto un olio base procediamo con un olio più completo e più efficace. Questa ricetta ti servirà per creare sempre 100 grammi di prodotto. Quindi dovrai versare in un recipiente ( meglio se una boccetta di vetro ) questi ingredienti e lasciarli riposare qualche giorno:
- 60 grammi di olio di mandorle naturale oppure 60 grammi di olio naturale di baobab ( clicca sul link per vederlo ),
- 39 grammi di olio di Jojoba naturale oppure 39 grammi di olio naturale di argan, ( spremuto a freddo ),
- 1 grammo di tocoferolo ( è la vitamina E che serve per preservare l’ olio, per non farlo arancidire, noi l’ abbiamo trovato solo su amazon), la vitamina E fa la differenza tra un olio mediocre è uno di livello. Una casalingo professionista non può non averlo 😉
- 4-5 gocce di olio essenziale ( dipende principalmente dai gusti ) Ecco un kit utile di oli essenziali,
- Boccette contagocce con imbutino.
Mescolai in una bottiglietta di vetro e lascia riposare il tutto per qualche giorno prima di usarlo, poi travasali nelle boccette contagocce.
Come prima ricordati questo: più lasci l’ olio riposare e più avrai un profumo intenso. Finchè l’ olio riposa mescolalo almeno 2 volte al giorno.
CONSIGLI UTILI
Adesso hai capito come fare un: Olio da barba fai da te. Ricorda che gli oli essenziali vanno testati in base ai tuoi gusti. Le ricette proposte puoi usarle anche indicativamente, non serve una precisione al millilitro dato che è un olio “per il corpo”.
Con questo sistema riuscirai a fare tante boccette che potrai usare o regalare. Il risparmio che otterrai sarà enorme rispetto a comprare oli già pronti e la soddisfazione impagabile 🙂
Una volta raggiunto il livello intermedio ( che non è per nulla difficile ). Potrai cominciare a sbizzarrirti e crearti da solo le tue ricette 🙂
MANCA LA BARBA IN ALCUNI PUNTI?
Non disperare, un rimedio c’è!
Leggi l’articolo su come far crescere la barba dove manca.